Prodotti della ricerca
title
Pubblicazioni scientifiche
- Arianna Bini, Sofia Salerno, Stefano Protti, Federica Pollastro, Antonella Profumo, Luca Morini, Daniele Merli. Photodegradation of Cannabidiol (CBD) and Δ9-THC in Cannabis Plant Material. Photochemical & Photobiological Sciences, 2024. LINK
- Stefano Protti, Arianna Bini, Mariella Mella, Daniele Merli. Photochemical Vs Thermal Acid Catalysed Cyclization of Cannabigerol (CBG): An Unexpected Selectivity. ChemPhotoChem, 2024. LINK
- Martina Giangrossi, Stefano Salamone, Aurora Camola, Orazio Taglialatela-Scafati, Giuseppina Chianese, Ernesto Gargiulo, Massimo Nabissi, Federica Pollastro. Biomimetic synthesis of rare cannabigerol-type cannabinoids and evaluation of their cytotoxic effect on human glioblastoma cell lines. Fitoterapia, 2025. LINK
title
Conferenze e Workshop
- ACS Spring 2024_March 17-21, 2024_Antonella Profumo, Arianna Bini, Daniele Merli_”GC-MS as a straightforward approach to evaluate cannabinoids stability in smokable Cannabis preparations”. LINK
- UTEG_Galliate, 8 May, 2024_Federica Pollastro_”Cannabis e canapa”. LINK
- International Conference on the Science & Practice of Medical Cannabis (CT-Cann2024)_29-30 May 2024_Clarissa Caroli, Virginia Brighenti, Matilde Marani, Lorenzo Corsi, Federica Pellati_”Extraction and chemical characterisation of bioactive compounds from non-psychoactive Cannabis sativa and assessment of their antiproliferative activity against human glioblastoma cell lines”. LINK
- 2° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna_Napoli 10-12 Aprile 2025_Bini A., Protti S., Pollastro F., Bonesi S., Merli D._"Photochemical behavior and degradation products of natural cannabinoids". LINK
- 2° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna_Napoli 10-12 Aprile 2025_Maria Eleonora Foletti, Aurora Kupe, Gianni Sacchetti, Massimo Tacchini_"Hemp byproducts: optimizing supercritical extraction and unveiling antimicrobial potential". LINK
- 120° Congresso della Società Botanica Italiana_Gorizia 03-06 Settembre 2025_Aurora Kupe, Maria Eleonora Foletti, Gianni Sacchetti, Massimo Tacchini_"From Cannabis Sativa L. (Cannabaceae) By-Products To Bioactive Agents: Extraction And Biological Potential". LINK
title
Divulgazione
NOrCa a Interno Verde 2024
Il 10 settembre 2024, in occasione dell’edizione annuale di Interno Verde – il festival che apre eccezionalmente al pubblico i giardini segreti di Ferrara – il progetto NOrCa – Not Ordinary Cannabis ha partecipato all’iniziativa presso il Tecnopolo di Ferrara, insieme ai ricercatori dell’Università degli Studi di Ferrara.
Durante la giornata, sono stati presentati gli obiettivi e i primi risultati del progetto, con particolare attenzione alla valorizzazione sostenibile degli scarti della Cannabis sativa L. e alle sue potenzialità nel contesto della bioeconomia circolare. I visitatori hanno potuto scoprire da vicino le metodologie di estrazione green, la ricerca sui composti bioattivi e le possibili applicazioni in ambito nutraceutico, cosmetico e farmaceutico.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa di divulgazione scientifica, avvicinando il pubblico al mondo della ricerca applicata e dell’innovazione sostenibile.